FESTA PATRONALE DI SAN GIOVENALE

LA FESTA DI SAN GIOVENALE RICORRE LA PRIMA DOMENICA DI MAGGIO.

Torna la celebrazione del Santo Patrono di Fossano, San Giovenale. Dal 23 aprile al 2 maggio si alterneranno momenti religiosi a presentazioni e convegni.

Sabato 30 aprile, alle ore 20.45, nella Basilica di S. Giovenale - Duomo di Fossano, appuntamento con il Concerto di San Giovenale 2022, con la Filarmonica Arrigo Boito, diretta dal maestro Alessio Mollo. Ingresso gratuito, regolato in base alle normative anti-Covid attuali: sarà necessario esibire il green pass e indossare la mascherina ffp2.

Domenica 1 e lunedì 2 maggio Fiera di San Giovenale: domenica in viale Alpi e viale Regina Elena, lunedì in via Roma.

Peculiarità che contraddistingue la festa di San Giovenale è l’esposizione, lungo la centrale Via Roma, dei Quadri dei Benefattori di Fossano. Il rituale è una componente fondamentale della tradizione culturale cittadina, tant’è che viene ripetuto ogni anno dalla fine del ‘700, come testimoniano alcuni documenti conservati negli archivi storici cittadini.

Nel giorno della Festa di San Giovenale, fin dall’alba, si possono così ammirare i ritratti di prelati ottocenteschi, damigelle, abati, contesse, generali, marchesi e signorotti che in tempi passati si sono distinti per particolari opere di beneficenza, lasciti o attività svolte a favore di strutture assistenziali, asili e ospedali. La collezione pittorica è conservata e visibile, durante l’anno, presso il Museo Diocesano cittadino.


PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DI SAN GIOVENALE 2022:
clicca qui

Info:
Parrocchia Santa Maria e San Giovenale
Tel. +39 0172 61345 - e-mail: p.cattedralefossano@libero.it
Ufficio Turistico di Fossano
Tel. +39 0172 601 60 - e-mail: iatfossano@cuneoholiday.com


Immagine in copertina: La Fedeltà

EVENTI FOSSANESI

La Chiesa della Confraternita della Santissima Trinità di Fossano è uno dei più suggestivi esempi di Barocco piemontese del Cuneese.

Una delle panchine giganti di Chris Bangle a Fossano. Arte e natura si uniscono anche nella Città degli Acaia.