BENVENUTI NEL FOSSANESE, 100% PIEMONTE
Come arrivare e cosa fare nel Fossanese. Contatta l'Ufficio Turistico e organizza il tuo soggiorno nel cuore del Piemonte.
La storia, gli eventi e i punti d'interesse di Fossano e del suo territorio attraverso clip e video narrazioni.
Depliant e cartine tematiche. Scarica il materiale informativo dedicato al Fossanese e mettiti in viaggio.
Il Castello Principi d'Acaja è il simbolo di Fossano. Le sue quattro torri custodiscono 7 secoli di storia e migliaia di libri.
Per scoprire l’origine geologica della provincia di Cuneo, delle Alpi, delle Langhe e del più vasto territorio transfrontaliero di cui fa parte.
Ogni mercoledì mattina le vie del centro storico di Fossano diventano un colorato brulichio di persone e bancarelle.
La Chiesa della Confraternita della Santissima Trinità di Fossano è uno dei più suggestivi esempi di Barocco piemontese del Cuneese.
Nel cuore di Fossano, consacrata nel 1791, l’attuale cattedrale venne realizzata su progetto di Mario Ludovico Quarini.
Una delle panchine giganti di Chris Bangle a Fossano. Arte e natura si uniscono anche nella Città degli Acaia.