LE QUAQUARE SONO UN DOLCE TIPICO FOSSANESE. VENGONO PRODOTTE A GENOLA NEL MESE DI MAGGIO, IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SAN MARZIANO.
Burro, zucchero, farina, uova, scorza di limone, noccioli di pesca o mandorle tritate. Sono questi gli ingredienti delle “Quaquare”,
dolce tipico fossanese prodotto nel mese di maggio a Genola, in occasione della festa patronale dedicata a San Marziano.
Da sola, accompagnata a vini da meditazione o come biscotto per la prima colazione, la “Quaquara” – dal piemontese “maggiolino” – è
una tradizione che le famiglie genolesi si tramandano di generazione in generazione.
A Genola, soprattutto a maggio, potete acquistare le Quaquare nei negozi del paese. Il bello, però, è poter dare una sbirciatina al
forno comunale, messo a disposizione dei genolesi durante tutto il mese, ed assistere alle fasi della preparazione del biscotto. Ogni famiglia lavora il proprio impasto secondo dosi e malizie rigorosamente segrete.
Nel mese di maggio possibilità, su
prenotazione, di
assistere alla preparazione e alla cottura del tipico biscotto fossanese.
(FOTO:
www.westitaly.net)