ESPERIENZE

La festa di San Giovenale, santo patrono di Fossano, ricorre ogni prima domenica di maggio. Ecco il programma dell'edizione 2022.

Ogni anno, a metà giugno, la Città di Fossano ospita il tradizionale Palio dei Borghi - Giostra de l'Oca. Appuntamento all'edizione 2023.

Per scoprire l’origine geologica della provincia di Cuneo, delle Alpi, delle Langhe e del più vasto territorio transfrontaliero di cui fa parte.

Nel territorio del Fossanese, il piccolo paese di Cervere è identificato dalla produzione tipica di porri.

Coloratissimo Autunno, in programma l'8 e 9 ottobre in piazza Dompé a Fossano, riassume lo spirito rurale del fossanese.

Scegli il Castello Principi d'Acaia di Fossano per celebrare, con la persona che ami, il tuo giorno più bello.

Le Quaquare sono un dolce tipico fossanese. Vengono prodotte a Genola nel mese di maggio, in occasione della Festa di San Marziano.

L'Oasi Naturalistica "La Madonnina" rappresenta una tappa obbligatoria per gli appassionati di natura e birdwatching.

Per gli amanti dello sport all'aria aperta, ecco i sentieri lungo lo Stura. Da affrontare a piedi, in bicicletta o a cavallo.

La Chiesa della Confraternita della Santissima Trinità di Fossano è uno dei più suggestivi esempi di Barocco piemontese del Cuneese.